Andrea Mattiello "Autoritratto con un amico", d'après Raffaello


Inspiration Atto 17 Raffaello Lifetime Diary Project

Così come nell'Autoritratto con un amico, realizzato una decina d'anni più tardi e conservato oggi al Louvre di Parigi, qui lo sguardo è tutto, gli occhi del giovane artista cercano quelli dell'osservatore: iniziamo dunque il nostro viaggio incrociando lo sguardo di Raffaello, nel tentativo di stabilire una connessione, di avvicinarci il.


Se i quadri parlassero il Barese… “Autoritratto con un amico” Raffaello

Usage on en.wikipedia.org Metadata This file contains additional information such as Exif metadata which may have been added by the digital camera, scanner, or software program used to create or digitize it. If the file has been modified from its original state, some details such as the timestamp may not fully reflect those of the original file.


Autoritratto di un amico Autoritratti, Ritratti, Amico

RAFFAELLO, presunto autoritratto e autoritratto con un amico In quest'ultimo, in particolare, il dialogo di sguardi con l'osservatore è stringente. L'inedito volto con barba del genio di Urbino, qui trentacinquenne a due anni dalla morte (avvenuta nel 1520), è persino più vicino alla nostra attuale sensibilità visiva.


Di ritratti, amici e somiglianze Speculum Artis

L' Autoritratto con un amico è tra le opere attribuite più recentemente a Raffaello Sanzio, ma anche una delle tele più misteriose del Divin Pittore.


Autoritratto con un amico raffaello Dago fotogallery

Raffaello Sanzio (Urbino, 28 marzo o 6 aprile 1483 - Roma, 6 aprile 1520), Autoritratto con un amico, 1518-1520, Olio su tela, 83 x 99 cm, Parigi, Museo del Louvre. DESCRIZIONE: L'Autoritratto con un amico è un olio su tela di Raffaello Sanzio, realizzato tra il 1518 e il 1520, fa parte delle collezioni del Museo del Louvre a Parigi.


Il ritirato Che mi ha Fatto un Amico autoritratto ritratto Auto

L 'Autoritratto con un amico è un dipinto a olio su tela (99x83 cm) di Raffaello Sanzio, databile al 1518 - 1520 circa e conservato nel Museo del Louvre a Parigi. Dettaglio Storia Non si conosce l'identità dell'uomo ritratto davanti a Raffaello con una sua mano sulla spalla.


Autoritratto con un berretto, 1886 Claude

About Press Copyright Contact us Creators Advertise Developers Terms Privacy Policy & Safety How YouTube works Test new features NFL Sunday Ticket Press Copyright.


Raffaello, autoritratto con un amico 01 AnexoObras de Rafael Sanzio

L'Autoritratto con un amico, conservato al Louvre, è un dipinto a olio su tela (99x83 cm) di Raffaello Sanzio, databile al 1518-1520 circa - Raffaello si ritrae insieme ad un amico, forse il maestro di scherma, mentre gli appoggia una mano sulla spalla.


Andrea Mattiello "Autoritratto con un amico", d'après Raffaello

L'autoritratto con amico di Raffaello. Una possibile identificazione dell'amico claudia viggiani 2022, Finestre sull'Arte, anno IV, n. 16 (dicembre, gennaio, febbraio 2022/2023) L'Autoritratto con amico di Raffaello, conservato al Louvre, è uno dei dipinti più celebri dell'Urbinate.


Inspiration Atto 17 Raffaello Lifetime Diary Project

L'Autoritratto con un amico è un olio su tela di Raffaello Sanzio, realizzato tra il 1518 e il 1520, fa parte delle collezioni del Museo del Louvre a Parigi. Su uno sfondo scuro uniforme, Raffaello, che pur con la barba somiglia all'autoritratto degli Uffizi, guarda lo spettatore presentando il personaggio davanti a lui, che si volge all.


Simposio registrazione Un efficace fotografia autoritratto Palazzo

Autoritratto con un amico (1518 circa), Louvre, Parigi Raffaello Sanzio ( Urbino, 28 marzo o 6 aprile 1483 - Roma, 6 aprile 1520) è stato un pittore e architetto italiano, fra i più celebri del Rinascimento .


Raffaello Sanzio. Autoritratto con un amico. Parigi, Museo del Louvre

L' Autoritratto con un amico è un dipinto a olio su tela (99x83 cm) di Raffaello Sanzio, databile al 1518 - 1520 [1] circa e conservato nel Museo del Louvre a Parigi . Indice 1 Storia 2 Descrizione e stile 3 Note 4 Bibliografia 5 Altri progetti 6 Collegamenti esterni Storia


Di ritratti, amici e somiglianze Speculum Artis

L'Autoritratto con un amico è un dipinto a olio su tela di Raffaello Sanzio, databile al 1518-1520[1] circa e conservato nel Museo del Louvre a Parigi. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Autoritratto con un amico .


Torna alla sezione

Emerge nell'esaminare l'opera una certa incoerenza col titolo che la storia dell'arte gli assegna: " Autoritratto con un amico". Più di un amico direi, rappresentato da Raffaello in primissimo piano, sembra venir fuori dallo spazio bidimensionale del quadro.


Raffaello_Sanzio_Autoritratto con un amico La sottile linea d'ombra

Raffaello Sanzio è l'autore del ritratto forse più noto di Lorenzo de Medici il giovane, che gli fu commissionato intorno al 1516, in occasione delle nozze del duca di Urbino con Maddalena de La Tour d'Auvergne.


Raffaello, la mostra alle Scuderie del Quirinale Archeologarte

The third friend. After Baldassarre and Pope Giulio, we find his mysterious friend. Mysterious for us, of course, because, in the days when he made the L'Autoritratto con un amico ('Self.